Evan De Vilde - Biografia Evan De Vilde nasce nel 1973 ed è l'ideatore dell'Archeorealismo, movimento d'avanguardia la cui poetica si basa sui contrasti estetico-linguistici di oggetti archeologici, come ad esempio autentici reperti installati in moderne composizioni d'arte contemporanea. Le opere di De Vilde sono oggetti d'arte archeologica riprogettati secondo schemi avanguardistici che vanno al di là della semplice museografia o museologia. L'artista è attualmente incaricato di redigere un testo sull'Impressionismo di Thorwald Alef (patrocinato dall'Ambasciata di Svezia). Disegnatore e grafico pubblicitario, si dedica anche al design di gioielli partendo da antichi manufatti archeologici e design d'interni in chiave archeorealistica. Curatore d'arte oltre che direttore di un'agenzia di pubblicità e grafica, ha esposto al Museo d'Arte Contemporanea di Fonte Nuova in Roma, al Palazzo Gravina di Napoli, al museo Sala Orsini Formello di Roma, al Palazzo Loewen di Berlino. Invitato nel dicembre 2011 alla Biennale di Firenze con tre opere, nel giugno del 2011 organizza una rassegna artistica di rilievo, la "Grande Napoli Arte", presso il Maschio Angioino. La Famiglia Orler lo ha voluto nella rassegna degli artisti presentati in Tv. Scrittore e poeta, sta progettando un trattato sull'archeorealismo, un'opera che vada al di là della carta stampata, tutta in chiave Zen. In libreria sono presenti varie sue opere e cataloghi. Prossime mostre: 2012 - Archivio di Stato di Roma, rassegna personale. |